Migrazione digitale per la presentazione di aziende durante l'emergenza sanitaria
Una recente ricerca di una famosa società di consulenza aziendale ha evidenziato come le imprese, a causa dell’emergenza Covid, abbiano anticipato di almeno 4-5 anni anni la digitalizzazione dei processi e dei propri rapporti interni e con i clienti.
In termini di investimento in prodotti digitali, la quota ha raggiunto in pochi mesi quanto era previsto fosse investito in sette anni.
La maggioranza dei manager intervistati dichiara che i cambiamenti nel comparto della digitalizzazione sano irreversibili, tanto da confermare operazioni con orizzonti di lunga durata. E come diretta conseguenza quasi tutti hanno risposto che i budget destinati alle spese legate alla migrazione verso forme digitali stiano aumentando.
Comunicazione di impresa e presentazione aziendale: streaming e eventi digitali
In questa ottica, limitandosi al settore della comunicazione di impresa e della presentazione aziendale, o di prodotto, si nota come ci si trovi davanti a cambi di passo e di strategia importanti.
Momenti di aggregazione come le fiere e i congressi sono trasformati in eventi digitali, con ospiti in remoto.
Cosi’ come gli open house e le presentazioni di macchinari e di prodotto si giovano ampiamente di live streaming e dimostrazioni in diretta.
Tanto che anche le fasi relative all’ accettazione di un macchinario industriale e il suo collaudo avvengono tramite sistemi di comunicazione in diretta, interattiva in streaming. La trasmissione live è divenuta parte integrante della presentazione, tanto quanto lo smart working lo è nel’organizzazione del flusso di lavoro


Formazione, video corsi e video tutorial
Lo stesso nel campo della formazione, dove diventa sempre più labile il confine tra video tutorial, webinar e dimostrazione di una sistema produttivo con finalità di marketing. Se il video, on demand o in diretta, era considerato, erroneamente, di secondo livello nelle esigenze delle industrie e delle imprese, oggi si nota che quanto ruoti intorno alla produzione di audiovisivi destinato al settore aziendale e tecnico, ricopra un ruolo di primo piano. Proprio per ovviare alla impossibilità di azioni in presenza. Esattamente come avviene con i webinar per aziende
Si nota come siano in aumento in modo esponenziale le occasioni di interazioni digitali con i propri clienti. E’ evidente soprattutto nella più tecnologicamente evoluta Asia, in cui si assiste a uno sviluppo in pochi mesi di sistemi e eventi aziendali trasmessi in streaming con un’offerta che registra un aumento pari a quello previsto nei prossimi sette anni.
Presentazione di macchinari e eventi digitali
Lo stesso per le occasioni che prevedono presentazioni di macchinari, di sistemi produttivi e di open house in diretta: il 65% dei manager intervistati conferma di aver fatto ricercare soluzioni per convertire eventi in presenza in format virtuali con una velocità di 40 volte superiore a quanto si sarebbe fatto prima della pandemia.
Medesimo trend – evidentemente – per il lavoro a distanza, le video chiamate e le call, allestite in emergenza in meno di un mese per il 70% dei casi, in meno di 10 giorni per il restante 30%.
Ma è interessante notare come quasi tutti concordino su un aspetto: si tratta di cambiamenti irreversibili, che resteranno anche dopo il termine della pandemia: il piano di comunicazione passa così non solo attraverso i canali sociali, come il canale aziendale di Youtube, o le pagine facebook aziendali. Ma è assodato che i canali sociali (e il sito web) non possono funzionare a dovere (e quindi generare contatti) se oltre ai testi non sono pubblicati, a cadenza costante video aziendali, in diretta o on demand. Circa il 50% degli intervistati di aziende con i dati di vendita mediamente soddisfacenti nonostante la crisi, afferma di essere stato tra i primi nel proprio settore a sfruttare sistemi solo apparentemente innovativi, come lo streaming o gli eventi digitali. Eventi in diretta i cui benefici si mantengono nei mesi a seguire, proprio grazie all’impiego on demand
Live Streaming

