Video industrial Eurofoam gomma per applicazioni industriali
La produzione di gomma è un settore altamente competitivo e delicato per una serie di fattori, tra cui, principalmente, i diversi utilizzi del prodotto finito e la molteplici fasi produttive in cui la materia deve passare.
Eurofoam ha rilasciato un corporate video per mostrare come tratti al proprio interno ogni tipo di gomma: materiali espansi, compatti e agglomerati, in forme e dimensioni diverse.
Eurofoam è un’ azienda che si occupa di produrre gomma destinata ad applicazioni industriali.
Lo scopo del video aziendale di Eurofoam è stato proprio poter mostrare le diverse fasi della lavorazione perché intende fornire i propri Clienti, per lo più industrie, non solo il prodotto finito, ma anche del risultato delle diverse fasi.
Questo consente alle imprese clienti di approvvigionarsi di materiali semilavorati da inserire a loro volta nei propri cicli produttivi.
Il processo inizia con la vulcanizzazione, a caldo e a vapore della materia prima.
Questa a pressione viene trasformata in blocchi, in cellule chiuse e parte, con colori diversi. La lavorazione avviene in stampi a pressione.
Robot tagliano i blocchi in rotoli che possono arrivare a 22 metri di lunghezza.
A questo punto la gomma in rotoli può essere resa più sottile, fino a 0,2, fino a uno spessore di o,8 mm, per la lunghezza richiesta e un altezza massima di un metro e mezzo.
La gomma può essere resa adesiva, con tecniche sia freddo che a caldo.Nella prima si usano sostanze acriliche, nella seconda adesivi Hot Melt.
Si tratta di una lavorazione delicata perché molto spesso sono prodotti materiali fonoassorbenti in grado di resistere a temperature molto elevate /fino a 140 gradi).
Vengono usati in tutti quei casi in cui sistemi meccanici motorizzati sprigionano calore ma vanno ridotte le emissioni sonore. In campo marittimo, aereonautico, navale, ferroviario, o nelle applicazioni industriali, quali motori sulle linee produttive.
I profili delle gomme vengono tagliati con sezioni e lunghezze differenti mediante torni.
Fresatrici CNC sagomano la material, con o senza adesivo, realizzando i disegni più complessi grazie a sistemi a controllo numerico.
Una particolarità di Eurofoam sono gli impianti che permettono il taglio ad acqua: getti ad alta pressione lavorano con inclinazioni a 90 e 45 gradi consentendo la massima libertà di espressione ai progettisti.
Le gomme sono fustellate per ottenere le guarnizioni pronte per esser applicate nelle lavorazioni più diverse.
Con sistemi a mezzo taglio (kiss cutting) sono fustellati rotoli, con l’aggiunta contemporanea di adesivo



Video Industriali

