Freschi & Schiavoni: logistica per compagnie aeree
Freschi & Schiavoni è un operatore logistico multiservizi che da oltre 50 anni opera in sinergia con compagnie aeree e spedizionieri.
In particolare gestisce per conto di importanti compagnie aeree magazzini e trasporti via aerea, via mare, via terra.
Le merci vengono gestite, controllate, pianificate, consolidate con unità di carico, messe in sicurezza, e quindi trasportate all’ HUB aeroportuale di riferimento.
In vista di nuove future partnership con importanti vettori aerei, l’ azienda ha rinnovato la propria presentazione aziendale dotandosi di una serie di video promozionali per mostrare, dall’interno, come viene gestita l’attività di handling, stoccaggio e trasformazione del materiale.
Nella produzione hanno trovato spazio anche video immersivi girati a 360 gradi VR e il nuovo sito internet che fa parte di una più ampia e articolata strategia di comunicazione digitale
Freschi & Schiavoni dispone di una propria flotta, i cui camion sono guidati da propri autisti, formati internamente.
Freschi & Schiavoni è stato tra i primi i primi operatori a portare l’attività logistica legata al trasporto aereo in area extra aeroportuale, creando il trasporto aviocamionato dall’Italia verso l’estero. I così detti “aerei su gomma“.
All’interno dei propri hub la merce viene ricevuta e trattata per essere imbarcata sui cargo.
Da qui infatti viene trasferita, via gomma, agli aeroporti di partenza
Vengono gestite merci ordinarie, speciali e merci pericolose all’intero di hub progettati insieme alle compagnie aeree clienti.
All’intero dei quali il personale di terra verifica direttamente le operazioni.
Le compagnie aeree dispongono infatti all’interno dei plant propri uffici dedicati
Cosi come le merci di valore vengono seguite attraverso ogni spostamento, da quando arrivano a quando vengono consegnate
Tutti gli automezzi vengono controllati in remoto da un sistema informatico replicato nel cloud, secondo le direttiva della “logistica 4.0“.
Gli hub dispongono di magazzini a temperatura controllata, con cui sono gestiti sia pharma che food. Sono state ottenute le certificazione di conformità di GDP e CEIV compliance per la gestione dei prodotti farmaceutici.
E’ disponibile un cool center, un innovativo impianto di ultima generazione che si estende su una superficie di 300mq. Qui Le temperature disponibili variano tra +2°/+8° e +15°/+25°.
Le due zone, quella destinata ai prodotti farmaceutici e quella per gli alimentari, sono rigorosamente segregate tra loro
Grazie alla temperatura costantemente controllata possono venire stoccati temporaneamente sia prodotti farmaceutici che prodotti alimentari: su questo tipo di operazioni quali Freschi & Schiavoni segue il sistema di autocontrollo HACCP .
Grazie ai protocolli rigorosi e periodicamente sottoposti a verifica sul livello di sicurezza, sono gestite all’interno degli hub tutte le pratiche doganali.
Video Aziendali

